IL COCCO GRATTUGGIATO DIRETTAMENTE DALLA BIOSFERA INDIANA

Nella biosfera dei monti Nilgiri, una delle aree più importanti per la biodiversità a livello mondiale, vi sono due organizzazioni impegnate per sviluppare nei villaggi indiani un’economia sostenibile ed ecologica. Uno dei loro prodotti che è possibile trovare in Bottega è il Cocco grattugiato, ricavato dalle noci di Cocos nucifera (100% cocco bio ed equosolidale), che vengono raccolte tutto l’anno dai contadini di Fair Trade Alliance Kerala (FTAK).
Una pianta produce circa 150 noci di cocco l’anno pari a 75 kg di prodotto netto. Le noci in guscio vengono accumulate presso i centri di raccolta dove il prodotto viene pesato e pagato ai contadini usando il pagamento anticipato di Altromercato. Poi le noci si trasportano alla fabbrica proprietà di Elements per essere trasformate. Il cocco qui vieneessiccato in modo da abbassare l’umidità. Si usa un essiccatore a ripiani alimentato da caldaia esterna a legna e gusci di noce di cocco. Un operatore addestrato segue l’essiccazione, non solo con l’orologio ma anche testando manualmente il grado di essiccazione, infatti l’operazione dipende molto dall’esperienza dell’operatore. Il cocco grattugiato si può utilizzare come ingrediente base in molte ricette, per preparare torte (ne troverete una anche sulla confezione stessa), dolci in generale e ricette della cucina orientale.
Il commercio equo qui viene inteso come relazione, conoscenza, fiducia reciproca, convivialità, azione comune e partecipazione alla vita sociale.
FTK (Fair Trade Alliance Kerala) è il coordinamento dei contadini del Kerala, che si sono uniti
per produrre e vendere i loro prodotti in modo solidale e sostenibile ma non sono ancora in grado di seguire le pratiche necessarie per l’esportazione.
Elements è un’impresa privata che cura l’accesso al mercato dei prodotti equosolidali, sia sul mercato internazionale che su quello locale.
Il lavoro coordinato delle due organizzazioni permette a oltre quattromila contadini nelle zone rurali di costruire un sistema produttivo ed economico più giusto basato sulla conservazione e la valorizzazione delle risorse locali. Quindi, con la preparazione di un semplice dolce che ci fa subito Primavera, vi porgiamo i Nostri Sentiti Auguri di Buona Pasqua e vi invitiamo a provare un “buon” prodotto che, come al solito, … Basta poco!

I volontari della Bottega equosolidale Bastapoco