FAVE DI CACAO: MOLTE PROPRIETÀ DA SCOPRIRE

Per chi già apprezza il cioccolato della nostra Bottega, adesso può venire a provare un nuovo prodotto, le Fave di cacao. Della varietà Forestero Amelonado, sono prodotte dalla Cooperativa Cecaq che riunisce un migliaio di produttori, per un terzo donne, nell’area di Rio Lima in Sao Tomè. Da circa 1400 ettari di terreno, si ricavano una settantina di tonnellate annue di cacao. La raccolta è manuale e ogni gruppo di produttori si occupa della fermentazione, essicazione e stoccaggio del prodotto, prima di conferirlo a Cecaq che ne controlla qualità e umidità. Quelle della varietà Trinitario sono invece provenienti dalla regione della Montana Santanderana, in Colombia. Qui, i produttori della Cooperativa Asoprolan sono impegnati nel recupero delle aree rurali strappate al narcotraffico e hanno sostituito la coltivazione della coca con quella del cacao pregiato proveniente dalle piantagioni venezuelane tutelate. La fava di cacao, ancora poco diffusa, è in realtà l’espressione più pura e ricca di benefici della pianta del Cacao: si tratta dei semi di cacao crudi all’interno dei quali si trovano molti sali minerali e vitamine. Da queste bacche vengono estratti poi i più noti burro di cacao e cacao in polvere.
Le fave di cacao e in generale il cacao crudo possono essere considerati un’ottima integrazione ad una sana alimentazione per le loro particolari caratteristiche. Agiscono infatti come energizzante naturale e stimolante del sistema nervoso ma hanno anche proprietà antidepressive e antiossidanti. Il cacao crudo è infatti particolarmente ricco di magnesio (minerale fondamentale per il benessere del sistema nervoso oltre che per ossa e denti) ma anche capace di indurre la secrezione di endorfine e di serotonina (conosciuta come l’ormone del buonumore) con effetto antidepressivo. I benefici delle fave sono molto evidenti anche sull’energia che forniscono al corpo. Grazie alla presenza di sali minerali e vitamine si comportano come un vero e proprio integratore naturale per il nostro organismo. Tra le sostanze presenti nel cacao, infatti, ci sono magnesio, calcio, ferro, potassio e vitamine del gruppo B. Grazie alla presenza di sostanze come la teobromina, tra le proprietà del cacao crudo c’è quella di dare una sferzata all’organismo, stimolando il sistema nervoso. Attenti, però, che se un consumo moderato migliora la concentrazione, uno eccessivo può creare problemi di nervosismo e ansia.
Le bacche contengono poi molte sostanze antiossidanti che, unite ad un corretto stile di vita, possono aiutare a proteggerci da malattie dovute all’invecchiamento cellulare e, aiutando la circolazione sanguigna, sono preziose alleate del cuore.
Recenti ricerche scientifiche hanno inoltre evidenziato come il cacao crudo sia in grado di stimolare il metabolismo del corpo aiutando addirittura a dimagrire, grazie ad alcuni antiossidanti conosciuti come catechine, che agiscono positivamente sul metabolismo. Le loro proprietà possono essere quindi sfruttate in diverso modo: sgranocchiate a metà mattina o a metà pomeriggio come spuntino; se si è sportivi, si possono mangiare prima dell’allenamento in modo da ricavare tutto il loro potere energizzante e rimineralizzante; ottime anche come merenda sana per gli studenti che hanno bisogno di concentrazione nel momento in cui, ad esempio, stanno preparando un esame.
Tenendo presente che il sapore del cacao crudo è molto più forte e intenso rispetto a quello delle tradizionali tavolette che tutti conosciamo, non sempre e non a tutti piace, anzi, a volte è necessario abituare un po’ il palato, ma sicuramente il retro-gusto che ne deriva è sempre molto apprezzato!
A noi la possibilità di assaggiare questa sferzata di energia contenuta in un seme 2 cm, a chi le produce la possibilità di avere un futuro più roseo, perché, come al solito … Basta poco!

I volontari della Bottega equosolidale Bastapoco