Per chi abbia ormai finito le scorte di buona marmellata fatta in casa o per chi volesse assaggiare delle confetture dai gusti insoliti, in Bottega potete trovare le confetture extra Papaja e maracuià, Mango o Carcadè e papaja. Profumate e dolci, senza risultare stucchevoli, grazie all’utilizzo di puro zucchero integrale di canna, sono prodotte esclusivamente con frutta fresca, coltivata senza utilizzo di fertilizzanti chimici o pesticidi, e non contengono coloranti o conservanti. Una volta, infatti, che i contadini consegnano la frutta ai laboratori, questa viene ripulita da corpi estranei, selezionata, pelata, tagliata e cotta con l’aggiunta graduale di zucchero. Versata calda in vasetti sterilizzati, viene poi fatta raffreddare fin tanto che i vasetti non saranno pronti per essere etichettati ed imballati per la vendita.
Interamente prodotte e confezionate in Kenya, utilizzando il 100% di ingredienti del commercio equo, sono uno degli articoli realizzati da Meru Herbs, che porta avanti un ampio progetto idrico iniziato nel 1986, nato dallo spontaneo associarsi dei contadini nel distretto del Tharaka, una zona semi-arida alle pendici orientali del Monte Kenya.
L’irrigazione ha raggiunto 430 famiglie dopo tre fasi di ampliamento, completate nel 1994. Parallelamente è iniziata l’attività dello stabilimento dove viene trasformato il raccolto consegnato dagli agricoltori, e il cui ricavato va a sostenere il progetto idrico. In una zona difficile per l’agricoltura, a causa delle piogge concentrate in poche settimane di acquazzoni a dicembre/gennaio
e marzo, la possibilità di irrigare i campi ha permesso a questi contadini di superare l’agricoltura di sussistenzaper dedicarsi anche a frutta e erbe che possono venire vendute sul mercato, perseguendo tra l’altro, ormai dal 1999, la strada del biologico.
Oggi sono in tutto circa 4.000 gli agricoltori e i loro famigliari che beneficiano del reddito aggiuntivo garantito dal commercio equo e solidale, del miglioramento dell’agricoltura e dall’accesso diretto all’acqua per uso domestico.
A noi è sufficiente beneficiare di un dolce risveglio o goderci una sana merenda per contribuire a sostenere questo progetto perché, come al solito, … Basta poco!
I volontari della Bottega equosolidale Bastapoco