BISCOTTI AL MIRTILLO E BISCOTTI CON ANACARDI E CACAO

Biscotti al mirtillo e Biscotti con anacardi e cacao in offerta nel mese di maggio
Dall’Ecuador e dalla Colombia gli ingredienti per dolci biscotti
È dall’America del Sud che provengono gli ingredienti equo-solidali per la produzione dei biscotti
che questo mese troverete in offerta: i Biscotti con anacardi e cacao, ed i Biscotti al mirtillo.
Nei primi, la morbidezza del miele, la dolcezza dello zucchero integrale di canna e il sapore
delicato degli anacardi si fondono con il gusto deciso di un cacao puro e pregiato; i biscotti con
miele e mirtilli sono croccanti e friabili, ed hanno un gusto dolce e ricco. Entrambi sono realizzati
con sole uova da galline allevate all’aperto, zucchero di canna e non contengono olio di palma.
Golosi e friabili, sono perfetti da inzuppare, ideali per un dolce risveglio, per un tè pomeridiano o
una merenda.
Tienda Camari, fondata nel 1986 in Ecuador, è l’organizzazione che cura la
commercializzazione e l’esportazione dei prodotti dei primi, per conto dell’Organizzazione Non
Governativa FEPP (Fondo Ecuadoriano Populorum Progressio), che oggi coinvolge 240
produttori.
Camari, che significa “DONO” nella lingua andina Quechua, è il nome di una rete di economia
solidale attiva dall’Ecuador all’Europa. Ha aperto negozi (tiendas) in varie città dell’Ecuador e
nel 1991 ha costituito un sistema centralizzato di gestione dei punti vendita e di sostegno ad
altre tiendas non socie. Sostiene i produttori nelle loro attività: offre un collegamento diretto al
mercato senza intermediari, permette l’accesso al mercato internazionale e promuove pratiche
etiche e sostenibili nella produzione e nella vendita. Commercializza i prodotti alimentari tipici
dell’Ecuador, come riso, cereali e legumi, dei quali promuove la coltivazione biologica.
La struttura di Tienda Camari permette a produttori marginali, soprattutto piccoli gruppi di aree
rurali e di etnia indigena, di raggiungere il mercato senza essere preda degli intermediari e di
ricavare un reddito dignitoso dalla vendita di ciò che producono. Oltre a questa attività, offre ai
soci servizi come microcredito, formazione professionale, assistenza tecnica, imballaggio e
pratiche per l’esportazione.
Nella produzione dei biscotti al mirtillo è coinvolta invece Todoyuca, una società che è nata per
favorire l’accesso al mercato dei piccoli produttori colombiani della regione Norte del Cauca.
Anche per questa sono coinvolti oltre 200 produttori.
La regione del Cauca è da sempre un territorio strategico per la posizione geografica, utilizzato
per traffici illeciti, armi e droga, per il raggiungimento del Pacifico. Questa regione è tuttora
coinvolta in frequenti conflitti armati tra il FARC (Fuerzas Armadas Revolucionarias de
Colombia) e le forze governative, con attacchi, sparatorie, assassinii, che purtroppo coinvolgono
anche la popolazione civile, per lo più indigena. Diventa quindi fondamentale garantire un lavoro
sicuro, condizione primaria per una vita dignitosa. Todoyuca è costituita da tre associazioni
territoriali (Asoveca, Asoprobeca, Recampo), due cooperative(Coagrocauca e Coomercap) di
piccoli produttori e un ente di finanziamento (Serfindes). Le tre associazioni riuniscono famiglie
di campesinos che producono yucca, caffè, zucchero, ed alcune si dedicano anche
all’allevamento del bestiame su piccola scala. Anche per questa lo scopo è assicurare un
mercato stabile e relazioni commerciali che durino negli anni.
Quindi, se mentre sgranocchiamo un biscotto, ci soffermiamo a pensare quante difficoltà
possano esserci dietro la sua produzione, possiamo riflettere sul fatto che per noi, come sempre
… Basta Poco!I volontari della Bottega equosolidale Bastapoco