BANANE DA UNA FILIERA CONTROLLATA E GARANTITA

Torniamo a parlarvi delle banane, ma questa volta per chiarire quanto apparso nella trasmissione televisiva di Rai 3 “Indovina chi viene a cena”, andata in onda il 24 Aprile 2017 rispetto alle certificazioni della produzione di queste, in quanto crediamo sia utile e importante darvi qualche informazione rassicurante rispetto alla nostra filiera. Le banane equosolidali Altromercato a “lotta integrata”, origine Ecuador, vengono coltivate nel rispetto dei più stringenti capitolati produttivi e, in particolar modo:

– per quanto riguarda l’organizzazione di produttori, le banane Altromercato vengono prodotte dall’Associazione di Piccoli Produttori El Guabo, che conta 122 soci ed un’estensione media di 5 ettari coltivati, posizionandosi in una classe di piccoli produttori;
– per quanto riguarda i sistemi produttivi, i produttori adottano le buone pratiche della produzione “a lotta integrata”, con una riduzione dei residui chimici del 70% rispetto ai limiti ammessi dalla legge vigente, non realizzano alcun trattamento post-raccolta e la fumigazione della corona viene svolta esclusivamente con prodotti naturali (acido citrico),  non utilizzando la modalità di fumigazione dall’alto con aerei;
– per quanto riguarda i sistemi di tracciabilità e controllo, la certificazione Global Gap permette di ricostruire la tracciabilità completa della produzione dal campo al consumatore;
– per quanto riguarda il numero di analisi usualmente effettuate dalle grandi compagnie, nella nostra filiera su ogni lotto prodotto ed importato, Altromercato svolge settimanalmente analisi di laboratorio atte ad accertare che gli eventuali residui chimici presenti siano inferiori del 70% rispetto ai limiti di legge, come previsto dai capitolati produttivi. Nel caso in cui anche un solo valore riscontrato non rispetti questi stringenti parametri, vengono svolte contro-analisi su un secondo campione di prodotto e nel caso le contro analisi risultassero positive, l’intero lotto viene ritirato dal mercato e distrutto, evenienza che non si è mai verificata in più di quindici anni di commercializzazione delle banane;
– per quanto riguarda l’organizzazione, El Guabo è un’associazione di produttori democratica, i cui rappresentanti vengono eletti dalla base sociale riunita in assemblea, le cui decisioni vengono assunte in maniera collettiva e condivisa. Per la gestione delle risorse generate dal premio equosolidale, circa il 40% dell’ammontare è investito in progetti sociali a beneficio dei produttori, delle loro famiglie e della comunità locale (progetto educativo e di scolarizzazione, progetto sanitario e di assistenza medica gratuita, progetto ricreativo); la restante quota è investita in progetti produttivi tesi a mitigare l’impatto delle produzioni sull’ambiente naturale (produzione di “biol”, fertilizzante naturale con scarti organici, e progetto irriguo) ed in programmi per la formazione del personale e la riduzione dei costi della filiera.

Noi in questi progetti ci crediamo, e speriamo che anche voi lo facciate, perché, come al solito … Basta poco!

I volontari della Bottega Equosolidale Basta Poco